"Air gloves" per combattere in strada
Il binomio innovazione guerra ha dato vita alle più grandi innovazioni tecnologiche della storia . Per far questo grande risorse di denaro sono state destinate alla ricerca e agli apparati di ingegneria militare .
Oggi una buona parte del prodotto interno lordo delle più grandi potenze mondiali viene speso in ricerca e produzioni di armi intelligenti come droni che riconosco i bersagli ,piccoli robot della grandezza di una farfalla che possono entrare sul suolo nemico per prendere informazioni o sistemi satellitari che riescono a rilevare con precisione centesimale anche un filo d'erba .Tuttavia combattere non significa esclusivamente fare la guerra ,significa anche dare degli strumenti in grado di difendersi ai cittadini e alle autorità che compiono il proprio dovere di vigilanza .Se nel caso della guerra le innovazioni sono ormai molteplici, per i civili non si può dire lo stesso , a riprova di cià l' arma tecnologicamente più avanzata che si utilizza in strada contro gli attacchi di aggressori é l’intelligentissimo spray al peperoncino.
Uno strumento pensato per la difesa di tutti e dal pratico utilizzo potrebbero essere gli “Air gloves”.
“Air gloves “ è un dispositivo pensato a partire da un altro progetto già esistente gli “Air umbrella”.
Air umbrella é un dispositivo che respinge a partire da un getto d'aria pressurizzata diretta verso l'alto la pioggia deviandone la traiettoria ed impedendole di oltrepassare il campo di aria, creando cosi un ombrello invisibile .
Se lo stesso schema venisse applicato a dei guanti riuscendo a convogliare un quantitativo di aria pressurizzata molto grande in grado di spostare oggetti fino ad un peso di 80/90 kg ,chiunque in strada durante un aggressione ,potrebbe tenere a bada e a debita distanza il mal intenzionato fino all'arrivo dei soccorsi .
L’unico ostacolo che oggi non ci consente di arrivare alla realizzazione di un progetto così rivoluzionario é la mancanza di una tecnologia adeguata, bisognerebbe studiare un sistema che rilascia un quantitativo così grande di aria pressurizzata per lungo tempo .
Tuttavia è lecito pensare che con le risorse materiali e intellettuali giuste il progetto degli “Air gloves” possa trovare applicazione nel concreto molto presto .
lunedì 1 giugno 2020
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Step#25
Articolo di commiato Il viaggio iniziato pochi mesi fa con la stesura e pubblicazione del primo articolo del blog si conclude con quest’...
-
Articolo di commiato Il viaggio iniziato pochi mesi fa con la stesura e pubblicazione del primo articolo del blog si conclude con quest’...
-
Combattere nella Poesia Il combattimento e più in generale la guerra, è stata ,con le sue infinite ripercussioni sulla psiche umana, og...
-
Acciaio e guerra, un connubbio millenario L’evoluzione tecnologica e scientifica degli ultimi secoli ha portato all’invenzione di una plu...
Nessun commento:
Posta un commento